ERODOTO (circa 484 a.C. – circa 425 a.C.), storico greco antico, considerato da Cicerone come il \

Italia

titolo: STORIE DI ERODOTO, TRADUZIONE DI LORENZO VALLA

data soggetto: 2004-10-07

didascalia: ERODOTO (circa 484 a.C. – circa 425 a.C.), storico greco antico, considerato da Cicerone come il ''padre della storia''. Pagina miniata dalle ''Storie'' (incipit del primo libro), opera in cui, come riporta nel proemio ''Espone qui Erodoto di Alicarnasso le sue ricerche, perché delle cose avvenute da parte degli uomini non svanisca col tempo il ricordo; né, di opere grandi e meravigliose, compiute sia da Elleni sia da Barbari, si oscuri la gloria; e narrerà fra l'altro per quale causa si siano combattuti fra loro.''. Traduzione del filologo classico, scrittore e filosofo italiano Lorenzo Valla (1407 – 1º agosto 1457), uno degli umanisti che contribuirono maggiormente alla rinascita dell'epicureismo nel Rinascimento. Nel riquadro in alto a sinistra appare un ritratto immaginario dello storico greco, in basso uno scontro fra cavalieri; miniatore Francesco Rosselli (1448 – 1513). Edizione dedicata al committente Papa Niccolò V, in latino, Italia prima metà del XV secolo.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 20782

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XV

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: V a.C.

epoca del soggetto: Antica Grecia

tecnica: Miniatura

id: 11197

nome file: FSNgilardi_20782.jpg

parole chiave

ErodotoepicureismostoriaValla L.RinascimentofilosofiaumanesimoLaurentio VallaLaurentius VallensisLorenzo della VallePapa Niccolò VTommaso ParentucelliParentucelli T.Nicolaum Quintumpontefice massimoRosselli F.ritratto di ricostruzioneritratto tipologico

Dimensioni in pixel: 2701 x 3817

Dimensioni file jpeg: 2191KB

Dimensione file non compresso: 30204.25 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 22.87 x 32.32 cm

Dimensione immagine: 2.701 x 3.817 pixels

Dimensione file: 2,14 MByte

Dimensione file non compresso: 29,50 MByte