CONCLAVE di Viterbo. Dal 1261 al 1281 in Viterbo si tennero cinque conclavi. Nell\

Italia

titolo: CONCLAVE DI VITERBO

data soggetto: 2001-08-29

didascalia: CONCLAVE di Viterbo. Dal 1261 al 1281 in Viterbo si tennero cinque conclavi. Nell'ultimo di questi il popolo sobillato da Carlo d'Angiò, irruppe nella sala del Conclave e fece arrestare il cardinale Matteo Rubeo Orsini, protodiacono. Il nuovo papa che uscì da questo conclave sotto influenza di Carlo d'Angiò, fu il cardinale Simon de Brion: papa Martino IV. Appena eletto, egli lancerà sulla città di Viterbo un interdetto e l'abbandonerà immediatamente con tutta la corte pontificia, recandosi a Perugia. Stampa facsimile di miniatura dalla 'Cronica' di Giovanni Villani, 1322 - 1348

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIII

epoca immagine: Medioevo

secolo del soggetto: XIII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Miniatura

id: 10927

nome file: FSNgilardi_1969.jpg

parole chiave

Villani G.elezioniPonteficePapaViterboconclavestoria della ChiesacardinaliMedioevoMartino IV

Dimensioni in pixel: 2687 x 1853

Dimensioni file jpeg: 905KB

Dimensione file non compresso: 14586.95 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 22.75 x 15.69 cm

Dimensione immagine: 2.687 x 1.853 pixels

Dimensione file: 905,00 KByte

Dimensione file non compresso: 14,25 MByte