FLAGELLANTI Lunga processione di penitenti che espiano i peccati del mondo. L\

Europa Italia

titolo: PROCESSIONE DI FLAGELLANTI

data soggetto: 2006-02-24

didascalia: FLAGELLANTI Lunga processione di penitenti che espiano i peccati del mondo. L'origine di questo movimento religioso, risale alla metà del XII secolo in Italia centrale, ma nel 1261 venne vietato da Papa Alessandro IV. Nonostante il divieto si continuò a praticare la autoflagellazione in tutta Europa, spesso per scongiurare le grandi epidemie di peste nera; avendo l'autorità ecclesiastica perso il controllo di questo movimento diventato troppo diffuso e cruento, nel 1349 papa Clemente VI emanò una bolla che lo vietava, dichiarandolo eretico. Nel 1417 il Concilio di Costanza ne rinnovò il divieto. Stampa acquarellata dell'inizio del XIX secolo.

categoria: his

città: Europa

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

luogo: Europa

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XIX

epoca immagine: Ottocento

secolo del soggetto: XII

epoca del soggetto: Medioevo

tecnica: Stampa acquarellata

id: 12188

nome file: FSNgilardi_24261.jpg

parole chiave

flagellantiprocessionepenitentipenitenzaespiazionepeccatoereticieresiapunizioneriti religiosireligioneCattolicesimoconfraternita

Dimensioni in pixel: 4134 x 2432

Dimensioni file jpeg: 2529KB

Dimensione file non compresso: 29454.75 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 35 x 20.59 cm

Dimensione immagine: 4.134 x 2.432 pixels

Dimensione file: 2,47 MByte

Dimensione file non compresso: 28,76 MByte