PESTE di Milano nel 1630. Le fasi della pubblica esecuzione di Gian Giacomo Mora, Guglielmo Piazza e gli altri \

Italia

titolo: PESTE A MILANO - LA COLONNA INFAME

data soggetto: 2013-01-04

didascalia: PESTE di Milano nel 1630. Le fasi della pubblica esecuzione di Gian Giacomo Mora, Guglielmo Piazza e gli altri 'untori', accusati di aver composto e sparso per la città unguenti pestiferi, dettagliatamente descritte nella lapide posta dietro alla Colonna Infame, assieme alla motivazione per cui la stessa è stata eretta sul luogo dove sorgeva il negozio/bottega del barbiere Mora. Dettaglio di stampa popolare (intero in #32126), Italia XVII secolo

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 35

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVII

epoca immagine: Seicento

secolo del soggetto: XVII

epoca del soggetto: Seicento

tecnica: Stampa

id: 32129

nome file: FSNgilardi_35.jpg

parole chiave

pestememorialapideMora G.G.Piazza G.Guglielmo PiazzaRosa C.Caterina Rosaerrore giudiziariopestilenzapersecuzioneaccanimentoesecuzioneuntoriMilanoepidemiaGian Giacomo MoraColonna Infamepena di morteGio. Giacomo MoraGiovanni Giacomo MoraDucato di Milano

Dimensioni in pixel: 2756 x 4134

Dimensioni file jpeg: 18394KB

Dimensione file non compresso: 33378.82 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 23.33 x 35 cm

Dimensione immagine: 2.756 x 4.134 pixels

Dimensione file: 17,96 MByte

Dimensione file non compresso: 32,60 MByte