MEDICI Giovanni dalle Bande Nere (1498 - 1526), figlio di Giovanni de\

Italia

titolo: GIOVANNI DELLE BANDE NERE

data soggetto: 2012-08-26

didascalia: MEDICI Giovanni dalle Bande Nere (1498 - 1526), figlio di Giovanni de' Medici e Caterina Sforza; condottiero, ritratto in una stampa dal dipinto di Giorgio Vasari. Rimasto orfano in tenera età, crebbe sotto la tutela di Jacopo Salviati, marito di Lucrezia de' Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico. Il suo carattere intemperante gli creò problemi fin dall'adolescenza, ma contribuì a far di lui un condottiero di grande carisma, capace di organizzare in modo innovativo le sue armate. Le sue Bande Nere continuarono la loro attività bellica ancora alcuni anni, dopo la sua morte a seguito di una ferita riportata in battaglia nel 1526.

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Italia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Europa

secolo immagine: XVI

epoca immagine: Rinascimento

secolo del soggetto: XVI

epoca del soggetto: Rinascimento

tecnica: Stampa colorata

id: 31294

nome file: FSNgilardi_23955.jpg

parole chiave

Giovanni dalle Bande Nerespirito di corpomilitarismomilitarimilitarecavalleggericavalleriainnovatoreinnovazionecapitanosoldatosoldaticorazzaarmaturamedaglioneprofiloritrattoRinascimentocondottieroGiovanni di Giovanni de' MediciGiovanni delle Bande Nere

Dimensioni in pixel: 2953 x 3189

Dimensioni file jpeg: 7567KB

Dimensione file non compresso: 27589.21 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 25 x 27 cm

Dimensione immagine: 2.953 x 3.189 pixels

Dimensione file: 7,39 MByte

Dimensione file non compresso: 26,94 MByte