LIBIA italiana. Concentramento di Spahis a Tripoli, ovvero truppe coloniali libiche del Regno d\

Libia

titolo: CONCENTRAMENTO DI SPAHIS A TRIPOLI

data soggetto: 2014-11-06

didascalia: LIBIA italiana. Concentramento di Spahis a Tripoli, ovvero truppe coloniali libiche del Regno d'Italia formate arruolando militari locali che avevano prestato servizio presso l'esercito ottomano sconfitto; montati a cavallo, erano impiegati principalmente per compiti di esplorazione, scorta e soprattutto per controllare i confini e le zone del deserto sahariano libico. Pur essendo diretti da ufficiali nazionali del Regio Esercito, gli Spahis erano organizzati in una forma locale tipicamente libica, con equipaggiamento, organizzazione e tattiche proprie; reclutati fra le tribù berbere del deserto ne mantenevano la profonda cultura: non veniva reclutato l'uomo bensì la coppia uomo-cavallo. Cartolina postale, fotocollografia, Tripoli circa 1919

categoria: his

copyright: © Fototeca Gilardi

stato copyright: Copyrighted Work

nazione: Libia

credito: Fototeca Gilardi

istruzioni: Per utilizzi: Fototeca Gilardi - t. 02 3931 2652

data file: 0000-00-00 00:00:00

nome oggetto: 68739

priorità: 0

moltiplicatore prezzo: 1.00

tariffario: default

continente: Africa

secolo immagine: XX

epoca immagine: Colonialismo

secolo del soggetto: XX

epoca del soggetto: Colonialismo

tecnica: Fotocollografia

id: 36006

nome file: FSNgilardi_68739.jpg

parole chiave

LibiacavalleggericavalleriaItaliaAfricapaesi arabimondo araboarabiLibia italianaTripolitaniaSpahistruppapropagandacartolina postaletruppe colonialiTripolimilitarifascismocolonialismo

Dimensioni in pixel: 5197 x 3307

Dimensioni file jpeg: 15898KB

Dimensione file non compresso: 50351.01 KB

Dimensioni di stampa (300dpi): 44 x 28 cm

Dimensione immagine: 5.197 x 3.307 pixels

Dimensione file: 15,53 MByte

Dimensione file non compresso: 49,17 MByte